
Per assaporare il meglio dello Yoga
devi sperimentarlo di persona
Yoga Ticino propone vari percorsi
dallo Yoga individuale a quello di gruppo, dallo Yoga prenatale allo Yoga per Senior, affinché ogni singola persona possa trarre il beneficio di cui necessita.
Scegli il percorso più idoneo a te
oppure puoi scegliere tra le lezioni speciali che ho preparato per te
In generale lo Yoga può
Correggere la tua postura
lo Yoga ti accompagna a scoprire quali posizioni sono utili per togliere tensione alla schiena e quali per prevenire i fastidi e le rigidità muscolari
Farti ritrovare maggiore flessibilità e morbidezza
affinché il tuo corpo sia sostenuto attivamente e riducendo così la fatica.
Sostenere tutti i processi metabolici
favorendo sia la fase di assimilazione che eliminazione nonché migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
Aumentare e migliorare la tua capacità respiratoria
attraverso il ‘pranayama’, gli esercizi di respiro, ti garantisci due polmoni ben ossigenati e sempre elastici
Rilassare totalmente e completamento tutto il corpo
lo Yoga Nidrà, la pratica del sonno cosciente ovvero il rilassamento guidato, ti fornisce un importante e fondamentale ricambio energetico e ti consente di lasciarti andare totalmente e completamente dalla testa ai piedi
Calmare una mente sempre troppo attiva
la piena presenza a te stesso che sperimenti nella pratica ha l’enorme potere di sgomberare e svuotare completamente la mente
Tanti lo conoscono,
pochi sanno cos'è veramente
Il termine sanscrito yoga deriva dalla radice yuj- con il significato di “unire” o “legare”.
Unione con cosa? L’unione di microcosmo e macrocosmo, l’unione con l’universo e tutto ciò che lo compone, ovvero i 5 grandi elementi.
Lo Yoga non è una religione, una credenza, un culto, un’ideologia.
Lo Yoga è un metodo, un sistema, un’ autodisciplina che insegna a conoscere sé stessi con tutte le possibilità e tutti i limiti propri.
A cosa serve lo Yoga
La pratica costante dello Yoga permette di aumentare la propria percezione e diventare sempre più consapevole della realtà. Questo permette di creare una certa chimica interiore dove essere in pace e felice diviene naturale.
Lo yoga non è soltanto fare gli Asana che letteralmente significa postura, ma è piuttosto un processo sottile per instradare la propria energia in una particolare direzione. A livello fisico, le posizioni mantengono a lungo trazioni muscolari che inviano veri e propri treni d’impulsi, non solo agli organi corrispondenti, ma soprattutto al cervello, tenendolo in perfetta efficienza.
Perché praticarlo e perché fa tanto bene
Col mantenimento prolungato delle posture viene vissuto spontaneamente la forza energetica che arriva a ‘risvegliarsi’ individualmente. Ed è proprio per questo motivo che sempre più persone iniziano a praticare yoga.
La nostra vita si impronta sulla velocità e spesso, purtroppo, sulla conseguente superficialità. La pratica dello Yoga ci permette di riscoprire l’importanza, la bellezza e l’eleganza di posizioni guidate da respiri coscienti e consapevoli.
Non necessariamente deve diventare un nuovo stile di vita ma offre l’opportunità di aumentare la consapevolezza delle nostre azioni, dei nostri pensieri, in poche parole, di ciò che tanto ci interroga: il nostro esserci sul piano esistenziale.
Insegnante Yoga e Ayurveda riconosciuta da NVS e EMR/RME.
Puoi praticare Yoga e ricevere Massaggi Ayurvedici
con la possibilità di richiedere la sovvenzione
alla tua cassa malati complementare


© 2022 | Yoga-ticino.ch è di proprietà di SONIA MANFRA VAT ID: CH123456789. Tutti i diritti riservati.
Avvertenza: Le informazioni contenute nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di SONIA MANFRA circa la loro efficacia e la sicurezza in caso di utilizzo o applicazione (anche parziale) da parte del lettore. Infatti, l’utilizzo di qualsiasi informazione riportata nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” e’ a totale discrezione del lettore. Prima di intraprendere qualsiasi programma, tra cui quello nutrizionale o fisico, si raccomanda di consultare il proprio medico o uno specialista adeguato. I prodotti o servizi presenti in questo sito non sostituiscono la consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico per discutere di problemi di salute.
Lo Yoga e l’ayurveda sono attività professionali disciplinate ai sensi di legge.