
1. La Ricerca
La prima parte della mia vita é stata in qualche modo turbolenta e un pò ribelle. I regimi comportamentali richiesti dalla mia famiglia e dalla società limitavano la mia indole curiosa e avventurosa.
La grande differenza culturale tra la Svizzera, mio paese natale, e l’Italia, mio paese d’origine, ha influito molto nelle relazioni interpersonali.
Ero una persona molto permalosa, pungente, rigida e troppo rigorosa. In quel tempo ero alla ricerca di un percorso che mi permettesse di rinforzare le mie debolezze. Desideravo tirare fuori maggiore morbidezza dalla mia femminilità e addolcire quella barriera difensiva che percepivo con gli altri per essere me stessa.
2. Le Scoperte
Tutto parte per puro caso! Una domenica d’estate, in piscina, un gruppo di studenti shiatsu stava impartendo brevi trattamenti a scopo promozionale.
L’insegnante mi parla di 5 grandi elementi, meridiani, flusso energetico, ecc. e mi sottopone ad un massaggio gratuito convincendomi ad approfondire questa disciplina attraverso un percorso formativo.
La Medicina Tradizionale Cinese mi ha rapita e i 3 anni di scuola sono stati fantastici, una serie di esperienze e conoscenza che custodisco con amore. Questo percorso ha piantato semi molto profondi, di cui inizialmente ero inconscia ma che sapevo mi stavano portando a modificare la mia visione riguardante la vita e lo stile di vita in generale.
Attraverso il costante scambio di trattamenti tra colleghi sono riuscita a migliorare l’impulsività caratteriale, ero diventata più tollerante e paziente, la soglia del sonno si è regolata e in generale mi sentivo più contenta.
Durante questa formazione c’è stato uno scambio tra noi operatori shiatsu ed una scuola locale di Yoga.
Lo Yoga mi ha travolta immediatamente e dopo aver sperimentato vari metodi ho incontrato lo Yoga Ratna della Maestra Gabriella Cella, ed è stato amore a prima vista. Entusiasmata mi sono iscritta alla scuola e ho scoperto molte similitudini con lo Shiatsu.
Lo Yoga mi ha cambiato letteralmente la vita. Sentivo come la pratica costante e continua mi dava struttura e maggiore fermezza. Dopo la pratica stavo meglio e mi sentivo più allegra, più disponibile e mi accorgevo di quanto ero grata ad ogni singolo giorno come non lo ero mai stata prima.
Questo percorso mi ha arricchita tantissimo sotto vari punti di vista, fornendomi nuova conoscenza, facendo scomparire molti dolori fisici, avvicinando di più a me stessa ed alla mia spiritualità e introducendomi all’Ayurveda.
E’ stato lì che ho deciso di approfondire l’Ayurveda, tanto vicina allo Yoga, iscrivendomi prima ad un corso base di Massaggio Ayurvedico Abhyangam per poi approfondire con la formazione di operatrice ayurvedica.
Studiare l’Ayurveda mi ha permesso di integrare nella quotidianità semplici aspetti che sostengono i processi metabolici fisici e mentali.
L’Ayurveda mi ha fatto fare pace con me stessa. Questa medicina spiega dettagliatamente perché l’individuo manifesta alcune caratteristiche fisico-comportamentali rispetto ad altre.
Quelli che ritenevo fossero ‘i miei limiti’, attraverso l’Ayurveda, si sono rivelati i miei punti di forza.
Spinta dal forte desiderio di sperimentare la vita in un ashram, nel 2017 ho soggiornato per 6 mesi in India presso l’Isha Yoga Center di Coimbatore fondato dal Maestro Sadhguru.
E’ stata un’esperienza molto sfidante che mi ha dato maggiore consapevolezza su quello che volevo nella vita.
3. La Condivisione
Ho sperimentato sulla mia pelle i meravigliosi frutti di queste antiche e sagge discipline. Ed ecco che è nato il forte desiderio di trasmettere e divulgare queste conoscenze affinché tutti potessero beneficiarne proprio come è stato per me.
Adoro vedere i progressi delle persone che si affidano a me e rappresentano la mia più grande soddisfazione verso la continua ricerca.
Scopri che cosa posso fare per te.
Ciao, mi chiamo Sonia Manfra, fondatrice di Yoga Ticino, e attraverso lo yoga, l’ayurveda e la mia ventennale esperienza in queste discipline, posso aiutarti a riscoprire la bellezza di stare bene.
1.la ricerca
La prima parte della mia vita é stata in qualche modo turbolenta e un pò ribelle. I regimi comportamentali richiesti dalla mia famiglia e dalla società limitavano la mia indole curiosa e avventurosa.
La grande differenza culturale tra la Svizzera, mio paese natale, e l’Italia, mio paese d’origine, ha influito molto nelle relazioni interpersonali.
Ero una persona molto permalosa, pungente, rigida e troppo rigorosa. In quel tempo ero alla ricerca di un percorso che mi permettesse di rinforzare le mie debolezze. Desideravo tirare fuori maggiore morbidezza dalla mia femminilità e addolcire quella barriera difensiva che percepivo con gli altri per essere me stessa.
2.le scoperte
Tutto parte per puro caso!
Una domenica d’estate, in piscina, un gruppo di studenti shiatsu stava impartendo brevi trattamenti a scopo promozionale.
L’insegnante mi parla di 5 grandi elementi, meridiani, flusso energetico, ecc. e mi sottopone ad un massaggio gratuito convincendomi ad approfondire questa disciplina attraverso un percorso formativo. La Medicina Tradizionale Cinese mi ha rapita e i 3 anni di scuola sono stati fantastici, una serie di esperienze e conoscenza che custodisco con amore. Questo percorso ha piantato semi molto profondi, di cui inizialmente ero inconscia ma che sapevo mi stavano portando a modificare la mia visione riguardante la vita e lo stile di vita in generale.
Attraverso il costante scambio di trattamenti tra colleghi sono riuscita a migliorare l’impulsività caratteriale, ero diventata più tollerante e paziente, la soglia del sonno si è regolata e in generale mi sentivo più contenta.
Ciao mi chiamo Sonia Manfra fondatrice di Yoga Ticino
e attraverso lo yoga, l’ayurveda e la mia ventennale esperienza in queste discipline, posso aiutarti a riscoprire la bellezza di stare bene.
Durante questa formazione c’è stato uno scambio tra noi operatori shiatsu ed una scuola locale di Yoga.
Lo Yoga mi ha travolta immediatamente e dopo aver sperimentato vari metodi ho incontrato lo Yoga Ratna della Maestra Gabriella Cella, ed è stato amore a prima vista.
Entusiasmata mi sono iscritta alla scuola e ho scoperto molte similitudini con lo Shiatsu.
Lo Yoga mi ha cambiato letteralmente la vita. Sentivo come la pratica costante e continua mi dava struttura e maggiore fermezza. Dopo la pratica stavo meglio e mi sentivo più allegra, più disponibile e mi accorgevo di quanto ero grata ad ogni singolo giorno come non lo ero mai stata prima.
Questo percorso mi ha arricchita tantissimo sotto vari punti di vista, fornendomi nuova conoscenza, facendo scomparire molti dolori fisici, avvicinando di più a me stessa ed alla mia spiritualità e introducendomi all’Ayurveda.
E’ stato lì che ho deciso di approfondire l’Ayurveda, tanto vicina allo Yoga, iscrivendomi prima ad un corso base di Massaggio Ayurvedico Abhyangam per poi approfondire con la formazione di operatrice ayurvedica.
Studiare l’Ayurveda mi ha permesso di integrare nella quotidianità semplici aspetti che sostengono i processi metabolici fisici e mentali.
L’Ayurveda mi ha fatto fare pace con me stessa.
Questa medicina spiega dettagliatamente perché l’individuo manifesta alcune caratteristiche fisico-comportamentali rispetto ad altre. Quelli che ritenevo fossero ‘i miei limiti’, attraverso l’Ayurveda, si sono rivelati i miei punti di forza.
Spinta dal forte desiderio di sperimentare la vita in un ashram, nel 2017 ho soggiornato per 6 mesi in India presso l’Isha Yoga Center di Coimbatore fondato dal Maestro Sadhguru. E’ stata un’esperienza molto sfidante che mi ha dato maggiore consapevolezza su quello che volevo nella vita.
3.la condivisione
Ho sperimentato sulla mia pelle i meravigliosi frutti di queste antiche e sagge discipline. Ed ecco che è nato il forte desiderio di trasmettere e divulgare queste conoscenze affinché tutti potessero beneficiarne proprio come è stato per me.
Adoro vedere i progressi delle persone che si affidano a me e rappresentano la mia più grande soddisfazione verso la continua ricerca.
Scopri che cosa posso fare per te.
© 2022 | Yoga-ticino.ch è di proprietà di SONIA MANFRA VAT ID: CH123456789. Tutti i diritti riservati.
Avvertenza: Le informazioni contenute nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di SONIA MANFRA circa la loro efficacia e la sicurezza in caso di utilizzo o applicazione (anche parziale) da parte del lettore. Infatti, l’utilizzo di qualsiasi informazione riportata nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” e’ a totale discrezione del lettore. Prima di intraprendere qualsiasi programma, tra cui quello nutrizionale o fisico, si raccomanda di consultare il proprio medico o uno specialista adeguato. I prodotti o servizi presenti in questo sito non sostituiscono la consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico per discutere di problemi di salute.
Lo Yoga e’ un’Attività professionale disciplinata ai sensi di legge