
Yoga Ticino (Svizzera)
e
Yoga Alliance (USA)
facciamo chiarezza sulle differenze
Scegliere il percorso di formazione in Yoga è una decisione importante, che influenza il proprio sviluppo personale e professionale, e le reali opportunità lavorative future. Per fare chiarezza tra le tante possibilità disponibili e rispondere alle domande più frequenti dei nostri allievi e interessati, abbiamo preparato questo confronto dettagliato tra la formazione offerta da Yoga Ticino e quella proposta dal registro Yoga Alliance.
Nella seguente analisi trovi le differenze fondamentali in termini di riconoscimenti ufficiali, valore legale, struttura del percorso, sbocchi professionali e vantaggi economici—come il rimborso del 50%—per aiutarti a compiere una scelta informata e consapevole, in linea con i tuoi obiettivi e valori.
Yoga Ticino – Riconoscimento OdA KT e formazione accreditata
-
Riconoscimento OdA KT, conforme agli standard svizzeri per Terapia Complementare, nel metodo Yoga Terapia previsto da OdA KT (Organizzazione del mondo del Lavoro Terapia Complementare OmL TC) https://www.oda-kt.ch/it/
-
Formazione di Yoga Ticino ufficialmente accreditata dal SEFRI (Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione) https://www.sbfi.admin.ch/it
-
Rimborso del 50% dei costi formativi dopo superamento esame federale in Yoga Terapia, incluso il Tronco Comune (obbligatorio per l’esame, salvo esoneri), é possibile ottenere il rimborso del 50% da parte della SEFRI sia per la formazione nel metodo Yoga Terapia di Yoga Ticino, sia per la formazione del Tronco Comune, Quest’ultimo svolta separatamente, presso un’altra scuola.
-
Percorso strutturato in 3 anni: 250h (Scoperta di sé), 500h (Da praticante a insegnante di gruppo), 750h (Certificazione insegnanti gruppo e individuali). Quindi formazione completa di 750 ore nel metodo Yoga Terapia Yoga Ticino.
-
Diploma federale: Il traguardo dell’esame federale garantisce una preparazione approfondita e riconosciuta a livello nazionale.
-
Approccio orientato alla professionalità e alla cura, conforme agli standard federali. La nostra scuola nasce e si ispira al modello svizzero, integrando l’Hatha Yoga classico, principi di Ayurveda e percorsi di crescita personale in un contesto formativo, altamente qualificato e mirato al benessere.
-
Sbocchi professionali riconosciuti legalmente in Svizzera come Terapista Complementare nel metodo Yoga Terapia e far beneficiare i propri clienti dei rimborsi assicurativi presso le casse malati.
-
Percorso unico che integra Hatha Yoga classico, principi di Ayurveda, sviluppo personale e crescita professionale.
-
Diploma federale che abilita all’esercizio e dà ampie opportunità di lavoro nel settore sanitario e benessere.
-
Aggiornamenti costanti per garantire competenze attuali.
-
Registro privato internazionale
-
Il Registro non è legalmente riconosciuto nel sistema sanitario Svizzero
-
Standard minimi di formazione: 200h, 300h, fino a 500h
-
Il Registro non è legalmente riconosciuto nel sistema sanitario Svizzero
-
Indicato per visibilità online e insegnamento ricreativo (palestre, centri fitness).
-
Non accredita Yoga Terapia, né consente ottenimento del Diploma Federale Svizzero.
-
Nessun accesso ai rimborsi assicurativi o riconoscimenti legali in Svizzera.
Perché scegliere Yoga Ticino?
-
In Svizzera, per esercitare correttamente come Terapista Complementare nel Metodo Yoga Terapia, occorre avere sia la formazione come Terapista Complementare accreditato dall’OdA KT e sia il Metodo, in questo caso l’Hatha Yoga. Questo consente di accedere ai rimborsi assicurativi.
-
Yoga Ticino offre un percorso di formazione superiore, con valore legale, sanitario e sociale pienamente riconosciuto.
-
Il rimborso del 50% dei costi formativi è un importante vantaggio economico che testimonia la serietà e riconoscibilità della nostra formazione.
-
La domanda “Perché Yoga Ticino non è iscritta a Yoga Alliance?” riceve una risposta chiara: puntiamo a offrire un percorso di alta formazione che supera di gran lunga i requisiti minimi, con sbocchi professionali ufficiali e riconoscimenti concreti.