SOFFRI DI DISTURBI DEL SONNO? Guarda questo video e scopri come favorire le ore notturne.
Ciao, mi chiamo Sonia Manfra, fondatrice di Yoga Ticino, e attraverso lo yoga, l’ayurveda e le mie conoscenze posso aiutarti a riscoprire la bellezza di stare bene.
I disturbi del sonno sono un gruppo di patologie che possono alterare le caratteristiche e la ritmicità del normale ciclo di sonno e veglia, compromettendo la solidità e continuità del sonno notturno con possibili ripercussioni sulle attività diurne.
Il sonno è necessario per la sopravvivenza e per mantenere un buon stato di salute e il principale beneficio è il suo effetto ristoratore.
Il bisogno di sonno varia da individuo a individuo e oscilla da 6 a 10 ore al giorno. La maggior parte delle persone dorme durante la notte, molte altre sono costrette a dormire durante il giorno a causa dei turni di lavoro. Questa situazione può causare disturbi del sonno.
La quantità e la qualità del sonno sono entrambi influenzati da molti fattori. In generale incide:
- il livello di eccitazione o stress emotivo
- l’età
- l’alimentazione
- l’utilizzo di farmaci
Ci sono farmaci che inducono sonnolenza, altri invece che disturbano il sonno. Uguale con gli alimenti: caffeina e spezie forti possono influire negativamente sul sonno. Gli anziani tendono ad andare a letto presto e si svegliano prima al mattino. Anche il russamento può interferire con il sonno, sia quello di chi russa, sia quello di chi dorme affianco al russante.
Ecco 3 consigli per dormire bene.
- non dormire con la testa rivolta al Nord
- fai una doccia fresca prima di andare a letto
- bevi un bicchiere di acqua
Se vuoi scoprire altri strumenti che favoriscono il sonno, contattami e fissa una consulenza con me.
Lascia un commento