YOGA
lo Yoga ti accompagna a scoprire quali posizioni sono utili per togliere tensione alla schiena e quali prevenire per prevenire i fastidi e le rigidità muscolari
YOGA
L’origine di tutto lo Yoga è l’HaTha Yoga, lo Yoga del sole e della luna, del maschile e del femminile. Integra diverse pratiche dove l’ascolto del corpo è il punto di partenza che conduce alla concentrazione e alla meditazione.
Infatti ogni forma agisce su differenti piani, dal più “fisico”, portando equilibrio energetico agli organi al più “sottile” e spirituale, favorendo un importante e piacevole leggerezza e lucidità mentale.
Lo Yoga fornisce un metodo di promozione della salute, previene lo squilibrio psicofisico e cura i più comuni disturbi. Si può limitare ad un esercizio fisico con prerogativa sportiva per mantenere il corpo sciolto e flessibile, oppure può essere un vero e proprio viaggio alla riscoperta di se stessi.
Tanti conoscono lo Yoga ma pochi sanno cos’è lo Yoga veramente.
Il termine sanscrito yoga deriva dalla radice yuj- con il significato di “unire” o “legare”.
Unione con cosa? L’unione di microcosmo e macrocosmo, l’unione con l’universo e tutto ciò che lo compone, ovvero i 5 grandi elementi.
Lo Yoga non è una religione, una credenza, un culto, un’ideologia….
Lo Yoga è un metodo, un sistema, un’ autodisciplina che insegna a conoscere sé stessi con tutte le possibilità e tutti i limiti propri.
A cosa serve lo Yoga?
La pratica costante dello Yoga permette di aumentare la propria percezione e diventare sempre più consapevole della realtà. Questo permette di creare una certa chimica interiore dove essere in pace e felice diviene naturale.
Lo yoga non è soltanto fare gli Asana che letteralmente significa postura, ma è piuttosto un processo sottile per instradare la propria energia in una particolare direzione. A livello fisico, le posizioni mantengono a lungo trazioni muscolari che inviano veri e propri treni d’impulsi, non solo agli organi corrispondenti, ma soprattutto al cervello, tenendolo in perfetta efficienza
Perché praticarlo e perché fa tanto bene lo Yoga?
Col mantenimento prolungato delle posture viene vissuto spontaneamente la forza energetica che arriva a ‘risvegliarsi’ individualmente. Ed è proprio per questo motivo che sempre più persone iniziano a praticare yoga.
La nostra vita si impronta sulla velocità e spesso, purtroppo, sulla conseguente superficialità. La pratica dello Yoga ci permette di riscoprire l’importanza, la bellezza e l’eleganza di posizioni guidate da respiri coscienti e consapevoli.
Non necessariamente deve diventare un nuovo stile di vita ma offre l’opportunità di aumentare la consapevolezza delle nostre azioni, dei nostri pensieri, in poche parole, di ciò che tanto ci interroga: il nostro esserci sul piano esistenziale.
” Sonia grande donna e che lavora con amore e passione e attenta ai bisogni della persona.
Ho fatto e farò di nuovo yoga in presenza con lei.
Mi ha insegnato ad ascoltarmi di più ed ascoltare soprattutto il mio corpo e prendermene cura.”
Grazie Sonia anima speciale
Lo yoga di Sonia è energia pura; è profondo ed autentico. Non ci sono evoluzioni e posizioni sceniche.
Ma la magia avviene dentro.
I trattamenti ayurvedici sono calibrati sull’individuo ed agiscono sulle piccole e grandi alterazioni psichiche e fisiche.
Non banale il complemento del medico ayurveda.
Personalmente sto traendo grandi benefici dal percorso che sto facendo insieme a Sonia.
Grazie.
Ho conosciuto tardi lo yoga e mi dispiace di non averlo fatto prima, perché è una disciplina che ti fa star bene nel corpo come nella mente. Non sono parole retoriche sulla base di luoghi comuni, ma é quanto ho riscontrato personalmente. Sonia poi, è stata, ed è, una maestra impareggiabile, che mi ha conquistata subito per la sua capacità di trasmettere sensazioni positive e come guida nelle varie posture, gli asana. Se non si riesce a farli perfettamente, lei li adegua alle tue possibilità con ottimi risultati. Continuerò su questa strada.
A presto
Inizialmente ho scelto di partecipare alle tue lezioni dopo una lezione di prova. Mi è piaciuta la tua voce, il tuo modo chiaro e calmo di condurre le asanas. Non bisogna guardare, con gli occhi chiusi si riesce a seguirti senza problemi e le tue piccole correzioni entrano direttamente nel corpo che non dimentica più. Ho seguito le tue lezioni per ca 10 anni e dopo ogni singola lezione sono tornata a casa più calma, più soddisfatta e felice. Sonia grazie per tutti questi bei momenti.
Ho conosciuto Sonia nel mese di settembre 2011 quando aspettavo il mio secondo bambino. Avevo già frequentato un corso di yoga in gravidanza per la mia prima bambina avuta due anni prima pertanto ero ritornata nello stesso posto dove pero con mia grande sopresa l’insegnante era cambiata e questa volta avevo trovato appunto Sonia.
Il primo incontro è stato strano in quanto devo ammettere che non capivo bene se ci trovavamo in sintonia…dalla seconda volta pero’ tutto e cambiato…Sonia mi ha accompagnato con delicatezza e amore in questo mio cammino che mi ha visto anche vivere momenti di angoscia per la salute del mio bimbo verso la fine della gravidanza…lei è stata per me fonte di coraggio e forza…e se anche alla fine il mio Filippo è nato con un parto “diverso” da quello che avrei voluto..il percorso fatto con Sonia, il lavoro fatto sulla mia mente e il mio corpo, sono stati per me vitali per affrontarlo ed accettarlo cosi come è venuto.
Alla mia terza gravidanza sono tornata da lei questa volta per un corso praticamente personalizzato solo per me …e ovviamente è stato meraviglioso…lavoro su me stessa, sul mio copro, sulle mie paure hanno fatto in modo che Pietro nascesse in un modo meravilgioso…senza quasi soffrire…perche finalmente le vecchie paure erano state superate..mi sentivo forte, una guerrriera…piena di gioia…sapevo cosa fare e non ne avevo paura…non diro mai grazie abbastanza a Sonia perchè senza di lei so che non ce l’avrei mai fatta…peccato non aver avuto un quarto figlio!!
lo Yoga ti accompagna a scoprire quali posizioni sono utili per togliere tensione alla schiena e quali prevenire per prevenire i fastidi e le rigidità muscolari
affinché il tuo corpo sia sostenuto attivamente e riducendo così la fatica.
favorendo sia la fase di assimilazione che eliminazione nonché migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
attraverso il ‘pranayama’, gli esercizi di respiro, ti garantisci due polmoni ben ossigenati e sempre elastici
lo Yoga Nidrà, la pratica del sonno cosciente ovvero il rilassamento guidato, ti fornisce un importante e fondamentale ricambio energetico e ti consente di lasciarti andare totalmente e completamente dalla testa ai piedi
la piena presenza a te stesso che sperimenti nella pratica ha l’enorme potere di sgomberare e svuotare completamente la mente
Lo Yoga non si può spiegare, dev’essere sperimentato attraverso la pratica.
Ti aspetto per una prova gratuita.
dall’Hatha Yoga individuale a quello di gruppo, dallo Yoga prenatale a quello per bambini, lo Yoga per la terza età, lo Yoga per i detenuti e lo Yoga aziendale, affinché ogni singola persona possa trarre il beneficio di cui necessita.
oppure
seleziona cliccando qui sotto
© 2022 | Yoga-ticino.ch è di proprietà di SONIA MANFRA VAT ID: CH123456789. Tutti i diritti riservati.
Avvertenza: Le informazioni contenute nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di SONIA MANFRA circa la loro efficacia e la sicurezza in caso di utilizzo o applicazione (anche parziale) da parte del lettore. Infatti, l’utilizzo di qualsiasi informazione riportata nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” e’ a totale discrezione del lettore. Prima di intraprendere qualsiasi programma, tra cui quello nutrizionale o fisico, si raccomanda di consultare il proprio medico o uno specialista adeguato. I prodotti o servizi presenti in questo sito non sostituiscono la consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico per discutere di problemi di salute.
Lo Yoga e’ un’Attività professionale disciplinata ai sensi di legge
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK - AccettoNon AccettoScopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy