YOGA AZIENDALE
Minuti
Minuti
In ufficio meno competizione, più produttività e migliori rapporti personali !
Siamo tutti stressati. Ce lo ripetiamo continuamente e ce lo ricordano le statistiche. Tre persone su dieci soffrono di una serie di malattie riconducibili a un’alterazione degli equilibri psicosomatici: cefalea, insonnia, ansia, irritabilità, stanchezza e depressione.
Lo stress è la malattia più diffusa in ambito professionale, dove la logica del profitto ha imposto tempi lavorativi frenetici, non rispettosi dei ritmi fisiologici, mentre la competitività esasperata ha allontanato l’individuo da sé e dagli altri. Una vera e propria epidemia che ha contagiato ormai tutto il mondo del lavoro.
Recenti studi confermano che gli effetti negativi della tensione permanente possono incidere per il 50-60% sul totale dei giorni lavorativi persi e sono alla base di una notevole diminuzione delle capacità produttive e relazionali. Un fenomeno da non sottovalutare e che richiede risposte tempestive, sia a livello di cura che di prevenzione.
Lo yoga, in questo senso, può fare molto e negli ultimi anni, sulla scia delle esperienze positive già consolidate all’estero, anche in Svizzera si sta diffondendo sempre di più nelle aziende.
La tendenza a portare questa pratica direttamente in ufficio ha lo scopo di migliorare la qualità di vita dei dipendenti. Ogni corso si basa su una combinazione di asana (posizioni), pranayama (tecniche di respiro), yoga nidrà (rilassamento guidato) e tecniche di meditazione.
Il risultato? Uno stato di benessere psicofisico che accresce la motivazione e la soddisfazione personale e crea armonia nei rapporti interpersonali.
Insegnante Yoga
© 2022 | Yoga-ticino.ch è di proprietà di SONIA MANFRA VAT ID: CH123456789. Tutti i diritti riservati.
Avvertenza: Le informazioni contenute nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di SONIA MANFRA circa la loro efficacia e la sicurezza in caso di utilizzo o applicazione (anche parziale) da parte del lettore. Infatti, l’utilizzo di qualsiasi informazione riportata nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” e’ a totale discrezione del lettore. Prima di intraprendere qualsiasi programma, tra cui quello nutrizionale o fisico, si raccomanda di consultare il proprio medico o uno specialista adeguato. I prodotti o servizi presenti in questo sito non sostituiscono la consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico per discutere di problemi di salute.
Lo Yoga e’ un’Attività professionale disciplinata ai sensi di legge
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
OK - AccettoNon AccettoScopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy