Padabhyanga – come restare con i piedi per terra

Ciao, oggi voglio parlarti dei piedi.
I piedi, nella tradizione indiana sia dello yoga sia del l’Ayurveda, sono molto importanti. Sono considerati sacri perché il piede è la prima parte anatomica ad entrare in contatto con la terra e quindi conferiscono stabilità, centratura, equilibrio e radicamento. Infatti i piedi sono riferiti al primo elemento, la Terra.

Nello yoga ci sono diversi asana che lavorano proprio sul radicare e ritornare a contatto con la concretezza, con quella parte grossolana della materia.

In Ayurveda abbiamo il pandabhyanga, il massaggio parziale del piede. Pada infatti significa piede ed è suggerito fare un messaggino del piede tutte le sere. Questo porta tanti benefici.

Innanzitutto migliora il sonno, migliora la circolazione, migliora soprattutto la circolazione periferica. Infatti è molto consigliato per chi soffre di ritenzione idrica o gambe gonfie.

Previene dolori del nervo sciatico, rafforza la vista e l’udito.

Nel piede vi sono riflessi tutti gli organi e i sistemi funzionali e il massaggio li mantiene stimolati. Il Padhabyanga viene eseguito con un olio ayurvedico specifico che rispetta la costituzione individuale di ogni persona.

In questo video ti mostro semplici manovre per mantenerli morbidi e sani e per restare con i piedi per terra.

L’energia del benessere parte dai tuoi piedi.

2 Comments

  • Grazie Sonia
    Utilissimo
    Per me che sono tutta Testa.
    Buona giornata
    Elena di Verona.

    • Sonia Manfra

      Grazie Elena, sono contenta che hai trovato utile il video.
      Buona giornata
      Sonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yoga Ticino

Yoga Ticino

Yoga Ticino