L’antica medicina indiana e
scienza della longevità
L’obiettivo della saggezza ayurvedica non è combattere le malattie, ma nutrire la salute per ripristinare l’armonia originaria che è alla base del benessere e della felicità.

Le sue origini
La medicina ayurvedica trae origine in India più di 5000 anni fa. Si sviluppo in parallelo con quella egizia e sumerica che poi declinarono; l’Ayurveda invece è tutt’ora pratica ed è probabilmente il sistema medico più antico.
Il suo messaggio
L’Ayurveda porta con se un messaggio estremamente attuale: lo stato di benessere o di malessere è determinato dal modo in cui viviamo la nostra quotidianità, giorno dopo giorno e dall’interazione dei cinque elementi. L’insegnamento più prezioso di questa disciplina dunque è che con le giuste strategie, benessere, vitalità e soddisfazione sono un’aspirazione raggiungibile per ognuno di noi.
Il suo principio
E’ la medicina tradizionale indiana, un sistema di medicina globale che dà eguale importanza al corpo, alla mente e allo spirito e ha come fine quello di mantenere un armonico equilibrio di tutte le componenti dell’individuo.
Secondo l’Ayurveda, tutto ciò che esiste nell’universo è costituito da cinque elementi di base, e così il corpo umano. Quando la coscienza si unisce a questa collezione di cinque elementi che sono Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Spazio (o Etere), si parla di vita.
Ciascuno di questi cinque elementi ha una potenziale ed unica funzione nel nostro corpo e sono legati a particolari organi ed organi di senso.

Scegli il trattamento più idoneo a te
In generale l’Ayurveda
- sostiene l’intero organismo e promuove la longevità
- rilassa la mente e scoglie le tensioni muscolari
- allevia dai fastidi gastrointestinali
- protegge e nutre la pelle rendendola soffice e luminosa
- porta sollievo all‘asma, al mal di testa, all’ansia e all’insonnia
Insegnante Yoga e Ayurveda riconosciuta da NVS e EMR/RME.
Puoi praticare Yoga e ricevere Massaggi Ayurvedici
con la possibilità di richiedere la sovvenzione
alla tua cassa malati complementare



© 2022 | Yoga-ticino.ch è di proprietà di SONIA MANFRA VAT ID: CH123456789. Tutti i diritti riservati.
Avvertenza: Le informazioni contenute nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di SONIA MANFRA circa la loro efficacia e la sicurezza in caso di utilizzo o applicazione (anche parziale) da parte del lettore. Infatti, l’utilizzo di qualsiasi informazione riportata nel sito “www.yoga-ticino.ch” e nelle comunicazioni inviate da “info@yoga-ticino.ch” e’ a totale discrezione del lettore. Prima di intraprendere qualsiasi programma, tra cui quello nutrizionale o fisico, si raccomanda di consultare il proprio medico o uno specialista adeguato. I prodotti o servizi presenti in questo sito non sostituiscono la consulenza medica professionale. Consulta sempre un medico per discutere di problemi di salute.
Lo Yoga e l’ayurveda sono attività professionali disciplinate ai sensi di legge.