AMI IL LATTE MA SEI INTOLLERANTE? Guarda questo video e scoprirai come evitare questo brutto fastidio

Ciao, mi chiamo Sonia Manfra, fondatrice di Yoga Ticino, e attraverso lo yoga,  l’ayurveda e le mie conoscenze posso aiutarti a riscoprire la bellezza di stare bene.

La ricetta di questo latte medicato viene dall’India ed è molto antica. Sorprendente è il fatto che in questo modo il latte diventa assimilabile anche per gli intolleranti.

E’ una bevanda molto gradevole che aiuta ad

  • aumentare le difese immunitarie
  • ha proprietà antivirali e antibatteriche
  • depura il fegato
  • riduce le infiammazioni
  • è buono per la  congestione bronchiale cronica, la congestione asmatica ed è efficace nelle allergie del tratto respiratorio
  • è buono per per la faringite, laringite e raucedine della voce
  • per la congestione tonsillare acuta e le condizioni dei polmoni come la tosse secca e l’enfisema
  • è un antisettico naturale
  • è buono per la salute delle articolazioni

Sempre più persone hanno inserito il ‘latte medicato’ nella loro alimentazione quotidiana, non solo perché è gustosa e confortante, ma anche per i benefici che offre a chi lo consuma quotidianamente.

E’ molto conosciuto e apprezzato anche da chi pratica lo yoga poiché migliora l’elasticità delle articolazioni e in generale favorisce la pratica. Si compone di pochi ingredienti e si prepara in maniera semplice e veloce.

  • prendere un pentolino e versare mezzo bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di latte intero
  • aggiungere un pò di zenzero in polvere, curcuma e cardamomo
  • secondo i gusti, per renderlo più dolce, aggiungere qualche cucchiaino di zucchero integrale
  • mescolare e riscaldare il tutto
  • poco prima che esca a bollire, togliere dal fuoco e consumare

Se vuoi scoprire altre semplice ricette contattami e fissa un incontro con me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Yoga Ticino

Yoga Ticino

Yoga Ticino